Intervista al quotidiano il Mattino, sintesi sul mercato immobiliare del 2022 e trend per l'anno 2023
Intervista al quotidiano il Mattino, sintesi sul mercato immobiliare del 2022 e trend per l'anno 2023
Intervista al quotidiano il Mattino, sintesi sul mercato immobiliare del 2022 e trend per l'anno 2023
Valore aggiunto - Partite IVA tra SuperBonus ed Usura....
In questa seconda puntata avremo come ospiti Massimo Gervasi Presidente APIT Toscana e Cesare Guarini Responsabile Partite IVA Campania. In collegamento esterno il nostro immancabile inviato Gianluca Amatucci che ci delizierà con un graditissimo ospite Massimo Spagnuolo Presidente Provinciale Fiaip Avellino......
Con la recente legge di Bilancio 2022 la sospensione del mutuo prima casa grazie al Fondo Gasparrini è stata prolungata di un anno.
La scadenza alla disciplina straordinaria di sospensione del mutuo legata al covid è stata prolungata dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022 e l’accesso alla garanzia dello stato è stato semplificato. Importi, requisiti e beneficiari sono stati modificati.
Il Fondo Gasparrini, garantisce la quota capitale e il 50% degli interessi che maturano durante il periodo di sospensione.
Massimo Spagnuolo, presidente locale della Fiaip, ci ha aiutati a fotografare lo stato di salute del nostro "mattone": «Le opere incompiute danno un senso di città ferma e poco appetibile per chi vuole acquistare casa. Servono interventi decisi, uno fra tutti la risistemazione di Via Francesco Tedesco. Avere un ingresso del Capoluogo così disastrato è il peggior biglietto da visita».Secondo lo scrittore irlandese George Augustus Moore «Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo». E noi ad Avellino abbiamo delle case in grado di offrire ciò che cerchiamo? Per capirlo abbiamo deciso di fotografare lo stato di salute del mercato immobiliare della nostra città, con l’aiuto di Massimo Spagnuolo, presidente Fiaip - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali - del collegio di Avellino e agente dell’agenzia immobiliare CasaQui. Il quale, tra le tante cose discusse, ci conferma come il domicilio forzato indotto dalla pandemia abbia creato un legame più stretto e scrupoloso tra noi e le nostre abitazioni. Ad Avellino ci sono in totale 22.927 unità immobiliari di cui circa un migliaio vuote, almeno stando ai dati del borsino immobiliare nazionale. Ad incentivare questi numeri gli elevati costi di gestione delle seconde case, un fattore che ha indotto i proprietari ad affittare o vendere, insomma a non tenere gli immobili in condizioni economicamente infruttuose.
Focus Irpinia con Massimo Spagnuolo presidente Fiaip Avellino
Confindustria e Fiaip, Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali, hanno rinnovato un protocollo d'intesa per accrescere la rappresentatività del settore immobiliare sul territorio con l’obiettivo di rafforzare il peso del sistema confederale e la presenza nelle sedi di rappresentanza.